Visualizzazione post con etichetta Lanterna Verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lanterna Verde. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2016

DC Review: Lanterna Verde Alba e Crepuscolo

Titolo: Lanterna Verde Alba e Crepuscolo
Autore: Keith Giffen, Gerard Jones, Jim Owsley, Ron Marz, M.D. Bright, Darryl Banks, Joe Kelly, Brent Anderson
Collana: Lion Book DC
Editore: Planeta deAgostini
Formato: 16,8 X 25,7
Pagine: 592
Caratteristiche: Brossurato
Prezzo: € 28,00

Grazie al lungo ed apprezzato ciclo di Geoff Johns su Lanterna Verde, parecchi lettori si sono avvicinati, per la prima volta, al mondo di Hal Jordan e soci, partendo da quel "Rinascita" che ha letteralmente ridato vita ad un personaggio che era da tempo assente. Lanterna Verde Alba e Crepuscolo, che Planeta deAgostini pubblicò ai tempi e che è stato poi ridistribuito da Lion Comics, offre a tutti i nuovi fan del Guerriero di Smeraldo la possibilità di leggere l'ascesa del più eroico possessore dell'Anello del Potere e della sua caduta, avvenuta nel momento più buio della sua esistenza.

venerdì 4 settembre 2015

NEW 52: L'Ira della Prima Lanterna Ordine di Lettura Italiano


Per creare il Terzo Esercito, i Guardiani di Oa hanno dovuto utilizzare il potere sconfinato di Volthoom, un uomo proveniente da un altro universo che acquisì i poteri sconfinati dello Spettro Emozionale diventando la Prima Lanterna. Visto il suo smisurato potere, i Guardiani decisero di imprigionarlo ma, miliardi di anni dopo, quando attuano il piano di cancellare totalmente il libero arbitrio dall'universo, egli si libera ed è pronto a vendicarsi dei suoi carcerieri riscrivendo la realtà a proprio piacimento.

Di seguito, troverete su quali numeri è stata pubblicata l'intera saga:


giovedì 3 settembre 2015

NEW 52: Nascita del Terzo Esercito Ordine di Lettura Italiano


Dopo miliardi di anni, i Guardiani dell'Universo si rendono conto che il modo migliore per eliminare il caos dalla galassia è quello di estirpare il libero arbitrio da tutti gli esseri senzienti che lo popolano. Per far ciò, attraverso i poteri della Prima Lanterna, creano il Terzo Esercito, gruppo formato da mostri privi di volontà che ubbidiscono ciecamente ai loro padroni. Le Lanterne di tutto lo Spettro Emozionale faranno di tutto per fermare il folle piano dei Guardiani.

Di seguito, troverete l'ordine di lettura italiano:

domenica 24 novembre 2013

Dc Comics: Green Lantern Story - Rinascita

Titolo: Lanterna Verde: Rinascita
Data: Dicembre 2006
Editore: Planeta de Agostini

Era la più grande delle Lanterne Verdi. Poi Hal Jordan impazzì, distrusse il Corpo delle Lanterne Verdi ed infine morì nel tentativo di salvare la Terra e redimere se stesso. Ma la fine, di solito, non è che l'inizio. Fu scelto come corpo operante de Lo Spettro ed agiva secondo i dettami di una giustizia divina. Tuttavia non era questo il suo destino. Un anello era li, che lo aspettava!
Questo volume è un ottimo punto di partenza per chiunque voglia avvicinarsi all'universo dei Guerrieri di Smeraldo. Inoltre, è da qui che inizia il miglior fumetto super eroistico dell'ultimo decennio. Buona lettura!

venerdì 13 luglio 2012

NEW 52: Lanterna Verde


La DC Comics ha deciso di azzerare le sue testate creandone ben 52 da cui far ripartire il proprio universo fumettistico. 

Con Lanterna Verde è stato fatto un lavoro diverso, a dire il vero è come se il reboot non fosse proprio avvenuto, nonostante questo presenta comunque un nuovo inizio! Siete curiosi? Fiondatevi a leggere la migliore testata super-eroistica degli ultimi anni!

L'editore italiano, RW/Lion Comics, per presentare nel migliore dei modi al pubblico italiano le 52 nuove testate della DC Comics, ha pensato di creare, per i titoli di maggior interesse, degli spillati mensili, contenenti 3 albi di diversa testata. Per alcuni, come Superman e Batman, ha creato degli spillati "famigliari", ossia ha cercato di accorpare le testate che più si avvicinavano all'eroe che da il titolo all'albo. Per altri realizza invece, dei volumetti comprendenti più numeri di una stessa testata. Se per caso non riconoscete le cover, non vi preoccupate, ci sono più versioni per ogni albo, ognuna con varia tiratura.

Di seguito troverete l'elenco di cosa contiene ogni numero dedicato ai membri del Corpo delle Lanterne Verdi:

domenica 15 gennaio 2012

DC Comics: Lanterna Verde Classici DC


Negli anni '50 una rivista del settore chiamata Showcase, ebbe il privilegio di ospitare il rilancio di alcuni supereroi che negli anni a seguire presero posto tra le icone più importanti del DC Universe. Il primo esperimento venne fatto nel 1956 con il rilancio di Flash, a cui venne dato una nuova identità ed un aspetto che fece immediatamente presa sul lettore. In quel momento ebbe vita la Silver Age del fumetto supereroistico americano. Nel 1959 toccò a Lanterna Verde vivere un nuovo rilancio editoriale in una collana che ebbe subito successo.
Di seguito presenterò la raccolta di storie nate dalla mano degli artisti John Broome e Gil Kane e pubblicate da Planeta deAgostini  in cui viene spiegato come tutto ebbe inizio!

sabato 14 gennaio 2012

DC Comics: Lanterna Verde Pubblicazione Italiana (2a Parte)




Nuovo corso editoriale di Lanterna Verde ad opera di Lion Comics, che inizia davvero col botto!
La Guerra delle Lanterne Verdi è in corso, cosa ci riserverà il futuro?





domenica 5 giugno 2011

DC Comics: The Brave and the Bold

"The Brave and the Bold" è una serie storica pubblicata dalla DC Comics nel 1955 e durò fino al 1983. Successivamente venne ripresa con altre due pubblicazioni, una del 1991, con protagonisti Green Arrow e The Question, ed un'altra del 1999 con The Flash e Green Lantern.
Particolarità di questa collana era, ed è, quella di mostrare team-up tra eroi appartenenti a gruppi diversi e dalla caratteristiche differenti che agivano fianco a fianco per risolvere problemi di calamità universali. Su queste pagine, fin dagli anni '50, sono comparsi un'infinità di personaggi, appartenenti alle più importanti squadre del DC Universe, come i Giovani Titani. la Legione dei Super Eroi o la grandiosa Justice League.
Dopo qualche anno, la DC decide di far rivivere  "The Brave and the Bold" con una nuova serie di numeri, iniziando dalle abili mani di George Perèz ai disegni e dalla fervida immaginazione di Mark Waid ai testi.

Di seguito, la pubblicazione italiana ad opera di Planeta deAgostini:

domenica 20 febbraio 2011

DC Comics: La Notte Più Profonda Ordine di Lettura

La guerra tra il Corpo di Sinestro e quello delle Lanterne Verdi è stato solo l'inizio di qualcosa di molto più grande. Alla fine di suddetta saga iniziano ad essere svelati gli indizi di una misteriosa quanto terrificante profezia:

"Quando i colori dello spettro emotivo si scontreranno tra loro, 
sarà giunta l'ora de La Notte Più Profonda."

In precedenza, fu Abin Sur, miglior amico di Sinestro nonchè possessore precedente dell'anello di Hal Jordan, a scoprirne l'esistenza ma i Guardiani dell'Universo si sono sempre rifiutati di darle credito cancellandone l'esistenza dal Libro di Oa e bandendo dal pianeta i due Guardiani che non la pensavano come loro: Ganthet e Sayd.
Durante "La Guerra di Sinestro" una Guardiana, successivamente datasi nome Scar, viene ferita al volto dall' Anti-Monitor e quel gesto pianta in lei il seme dell'oscurità: la sua personalità inizia a cambiare e la sua mente entra in contatto con l'entità principale della luce nera che la spingerà a muoversi affinchè tutto ciò che la profezia indica venga avverata.
Nel frattempo l'Anti-Monitor viene rinchiuso nella Batteria del Potere Nera, nel settore 666 dello spazio, diventandone la fonte di potere.
Sulla Terra, il criminale noto come Mano Nera, che da tempo sente nella sua testa delle voci, si convince di essere in comunicazione con la Morte stessa e per tal ragione esegue i suoi ordini: stermina la sua famiglia e poi si suicida. Successivamente compare sulla scena Scar che, letteralmente, vomita un anello del potere nero che rianima il cadavere di William Hand dando "vita" alla prima Lanterna Nera facendo avverare la profezia
La notte cala su di noi...

Di seguito presenterò l'ordine di uscita degli albi indicato da Planeta deAgostini, inserendo anche i numeri su cui si dipana la storia che coinvolgono gli altri personaggi del DC Universe.
Seguirà poi l'ordine di lettura ufficiale consigliato da DC Comics:

martedì 18 gennaio 2011

DC Comics: DC Universe

Nel novembre 2003, Play Press, esordisce con una nuova testata contenitore che promette di essere una nuova ventata d'aria fresca per tutti gli amanti della DC Comics. In effetti, così è stato.
Durante i suoi 27 numeri di pubblicazione,"DC Universe", ha presentato al pubblico delle storie di tutto rispetto: Superman: Birthright, Batman: Hush, Superman: For Tomorrow, JLA Classified, Green Lantern: Rebirth e cosi via.
Ovviamente non mancavano editoriali, note a margine e soprattutto, la sezione della posta.
Purtroppo, o per fortuna, l'imminente passaggio di diritti DC a Planeta deAgostini, ha fatto interrompere la testata in maniera abbastanza brusca, lasciando incomplete delle storie, come ad esempio Lanterna Verde: Rinascita, la quale però, è stata recuperata dalla casa editrice spagnola che l'ha usata per rilanciare il personaggio di Hal Jordan.

Di seguito, andrò ad inserire i 27 albi della defunta "DC Universe", indicando quali storie erano presenti al suo interno.

martedì 14 dicembre 2010

DC Comics: Lanterna Verde Pubblicazione Italiana (1a Parte)



Di seguito riporterò la pubblicazione italiana ad opera di Planeta deAgostini della più grande Lanterna Verde mai esistita. Si inizia dal TP "Lanterna Verde: Rinascita" passando poi, prima per una serie di spillati in cinque numeri e per un'altra che inizia da "Un anno Dopo" e dura per nove numeri che si alternano con quelli dedicati a Freccia Verde fino ad arrivare all'inizio dello spillato regolare.
Durante la pubblicazione si son lette delle mini saghe, come la "Sinestro Corps" e l'ormai conclusa "Notte più Profonda".


A seguire la cronologia completa della pubblicazione PdA: